Videocorso ATM e Trattamento del Distretto Temporo-Mandibolare

Il Video-corso ATM valutazione e trattamento del distretto temporo-mandibolare si rivolge a vari operatori dell’ambito sanitario, medico e della riabilitazione quali il Fisioterapista, il Logopedista, l’Odontoiatra, ma anche agli Osteopati che desiderano ampliare e perfezionare il loro bagaglio professionale nell’ambito delle disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare e mio-funzionale.
Il videocorso non sostituisce un corso residenziale, ma Il programma dettagliato e gli argomenti trattati permettono ai corsisti di acquisire padronanza degli strumenti necessari per un corretto e completo ragionamento clinico e diagnostico, propedeutico nell’impostare una adeguata terapia riabilitativa articolare e neuro-muscolare del distretto cranio-cervico-mandibolare.
Con l’acquisto del videocorso riceverai in abbinamento la FAD “La terapia Manuale osteopatica: dai principi al trattamento“ accreditata con 50 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
€ 280,00 IN PROMO a 220,00 €
fino al 30/09/2023
Descrizione
Il Video Corso “ATM e trattamento del distretto Temporo Mandibolare”, dalla durata di 15 ore distribuite su 55 videolezioni di teoria e 48 video dimostrativi pratici, e diverso materiale testuale è stato pensato, strutturato ed eseguito dalla Dott.ssa Irma Bencivenga, Fisioterapista, Osteopata e Posturologa. Il corso fornisce una formazione a 360°, analizzando ogni aspetto dell’ATM (Apparato Stomatognatico) e dei distretti ad esso collegati.
Sudiviso in 8 capitoli – Posturologia, Sistema Stomatognatico, Embriologia, Anatomia, Trattamento, Osteopatia e Occlusione, Lingua e Pratica – questo Video Corso consente di personalizzare al meglio l’approccio terapeutico, attingendo al know-how appreso e all’esperienza diretta della Dott.ssa Bencivenga, massima esperta nel settore.
Programma
Programma Fad ATM
Presentazione Video corso
Cap 1 – Posturologia 1° parte
Video 1
- La postura
- Cos’è la postura
- Regolazione posturale
- L’equilibrio
- EBM e Postura
- Il sistema che connette
- Posturopodia: il piede organo recettoriale
- Causativo
- Adattativo
- Misto
Video 2
- Esame teorico dell’appoggio podalico
- Esame al podoscopio
- Esame in appoggio unipodalico
- L’elica podalica
- Cicatrici
- Tessuto fasciale
- Cicatrici ed emozioni
- Livelli differenti di alterazione
- Cicatrici e postura
- Processi cicatriziali
- I vari tipi di cicatrici
- Ventaglio di Trattamenti
Video 3
- Test Vas
- Test Kinesiologici
- Test Angolo di Lesione
- Test ascolto fasciale
- Test dei rotatori
Video 4
- Informazione visiva e postura
- Oculomotricità
- L’occhio recettore
- I muscoli oculari
- La via ottica
- La convergenza oculare
- Le forie
- La diagnostica oculare
- Test oculari
Cap 2 – Posturologia 2° parte
Video 1
- I visceri
- Il sistema stomatognatico
- Lo schema di Brodie
- I fusi neuromuscolari
- Atm e Postura e recettori
- Delaire
Video 2
- La lingua
Cap 3 – Embriologia
Video 1
- Embriologia del massiccio facciale
- Embriologia del cranio
- Stomodeo
- Cavità buccale primitiva
- Cavità buccale definitiva
Video 2
- 3 settimana fetale
- Endoderma
- Mesoderma
- Ectoderma
- Tubo neuronale
- Creste neuronali
- Mesenchima faringeo
- Nervi cranici
Video 3
- 4/5 settimana fetale
- Onde e Archi Branchiali
- Arco trigeminale
- IV archi branchiali
- I somiti
- Il viso
- La faringe
- La laringe
- Esofago
- Arco trigeminale
- Arco ioideo
Video 4
- La lingua
- Nervi cranici generali
- Nervi cranici speciali
- I muscoli facciali
- Nervo oftalmico
- Nervo ottico
- I nervi recettori
Video 5
- Il palato
- I processi palatini
- 8° settimana
- Apparato digerente embrionale
- Organo della masticazione
- Embriologia trigeminale
- Il vago
- Ganglio di Gasser
- Il glossofaringeo
- Il ganglio ciliare
- Il ganglio sfeno-palatino
- Il ganglio otico
- Il ganglio sotto-mandibolare
CAP 4 – L’anatomia
Video 1
- Strutture dell’ ATM
- Anatomia cranio- faccia
- Neurocranio
- Splancnocranio
- L’articolazione temporo-mandibolare
Video 2
- Funzioni stomatognatiche
- Legamenti temporo-mandibolare
- Istologia
Video 3
- Morfologia
- innervazione
- Componenti Del condilo e della fossa
- Differenze di forma
Video 4
- L’osso temporale
Video 5
- La mandibola
Video 6
- L’osso mascellare
Video 7
- Condilo mandibolare
Video 8
- Disco mandibolare
- Capsula articolare
- Membrana sinoviale
Video 9
- Legamenti
Video 10
- I muscoli
- Il massetere
Video 11
- M. Temporale
video 12
- M. pterigoideo laterale superiore
Video 13
- M. pterigoideo laterale inferiore
Video 14
- M. pterigoideo mediale
Video 15
- M. digastrico
Video 16
- Muscoli sovraioidei
Cap 5 – Il Trattamento
Video 1
- Diagnosi
- Il dolore mio-artropatico
- Diagnosi differenziale
- Semeiotica
- Disturbi funzionale muscolare
- Disturbi funzionali articolari
- Dislocazione discale
- Funzione mandibolare
- Test teoria: statica e dinamica
- Analisi posturale
Video 2
- Trattamento
- Terapia fisica ed EBM
- Terapia manuale ed EBM
- Discinesie mandibolari
- Atm e cervicale EBM
Video 3
- Terapia manuale ed esercizio terapeutico
- Lavoro articolare
- Tecniche intrabuccale
- Tecniche extrabuccale
Video 4
- Lavoro articolare
- Mobilizzazione
- Zona d’agio
- Pompage
Video 5
- Pompage ganglio sfeno-palatino
- Coattazione e de-coattazione mio-fasciale
- Lavoro muscolare temporale isometria e stretching
- Lavoro muscolare pterigoideo esterno inferiore
- Lavoro pterigoideo interno via esterna
- Lavoro domiciliare
Video delle tecniche di lavoro
- Valutazione ATM
- valutazione e palpazione – m. massetere
- Valutazione e palpazione del m. pterigoideo esterno
- Valutazione e palpazione tendine del m. temporale
- Valutazione e palpazione te m. pterigoideo interno
- Ispezione orale – le classi occlusali
- Valutazione frenuli labiali e linee interincisali
- Valutazione del frenulo linguale
- Valutazione delle faccette dentali – serratore – bruxista
- Valutazione funzionale della mandibola
- Valutazione combinata m. massetere e m. temporali.
- Prova del cuneo tra i molari
- Test articolare in compressione e decompressione
- Joint Play test
- Test muscolare
- Mobilizzazione articolare dell’ATM
- Lavoro articolare con ricerca della zona di agio
- Pompage ATM con tecnica delle grandi leve
- Pompage con tecnica delle piccole leve
- Tecnica di decompressione intrabuccale
- Tecnica di decompressione longitudinale dei mascellari
- Test e tecnica per il leg. sfeno-mandibolare
- Test e tecnica per il leg. stilo-mandibolare
- Tecnica di decompressione della fossa pterigo-palatina
- Tecnica di decompressione della tuba di Eustachio
- Tecnica globale sulla mandibola
- Tecnica di decompressione globale della faccia di Léopold Busquet
- Tecnica di decompressione del costrittore faringeo superiore
- Tecnica di rilascio dei m. costrittori medi
- Tecnica per il m. pterigoideo esterno capo inferiore
- Pompage del ganglio sfeno-palatino
- Tecnica extrabuccale sul m. pterigoideo esterno
- Stretching del m. pterigoideo esterno
- Tecnica intrabuccale sul m. massetere
- Tecnica extrabuccale sul m. massetere
- Stretching del m. massetere
- Tecnica intrabuccale per il tendine del m. temporale
- Stretching del m. temporale.
- Tecnica intrabuccale per il m. pterigoideo interno
- Stretching del m. pterigoideo interno
- tecnica extrabuccale per il m. pterigoideo interno
- Tecnica per il m. costrittore faringeo inferiore.
- Rilascio miofasciale
- Tecnica della loggia anteriore del collo
- Lavoro dimostrativo miofasciale con guasha
Cap 6 – Osteopatia e occlusione
Video 1
- Analisi posturale
- Schemi posturali
- Relazione tra i sistemi
- Funzione masticatoria
- Le malocclusioni
- Le curve occlusali
Video 2
- Quando si instaura una malocclusione
- La plagiocefalia
Video 3
- Osteopatia
- Sistema duramerico
- Le meningi
- Disfunzioni craniali
- Come si posiziona l’ATM
Cap 7 – La lingua
Video 1
- Lingua deglutizione e postura
Video 2
- Lingua e distretto cranio – cefalico
Video 3
- Lingua e EBM
Video 4
- Anatomia
Video 5
- Innervazione
Video 6
- I muscoli
Video 7
- Componente fasciale
Video 8
- Deglutizione
Video 9
- Deglutizione disfunzionale
Video 10
- Lingua e postura
Video 11
- Lingua e osteopatia
Video 12
- valutazione
Video 13
- Trattamento
Docenti

Irma Bencivenga
Docente e Responsabile scientifico
Fisioterapista – Osteopata – Posturologa
Docente di corsi su trattamento dell’ATM specializzata in:
- Rieducaz. Oro-Maxillo-Facciale – Posturologia
- Terapia Miofunzionale – Terapia Cranio Sacrale Pediatrica
- Metodo Mézières – Osteopatia
- Manipolazione Nervi Cranici – Strain e Counterstrain – Trattamento delle Cicatrici
- Relatrice nei principali congressi e convegni nel settore delle problematiche oro-maxillo-facciali e dell’ATM (Articolazione Temporo Mandibolare) in genere.
- Relatrice e Docente sulle problematiche dell’ATM in diverse scuole di Osteopatia in Italia e all’estero
- Docente anche presso corso di Rieducazione Posturale Mézières

Il video-corso ATM resta tuo per sempre. Una volta acquistato riceverai le credenziali per visionarlo e le istruzioni e credenziali per la FAD ECM abbinata.
Il video-Corso ATM è abbinato alla FAD “La terapia Manuale osteopatica: dai principi al trattamento“ che eroga 50 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
La FAD ECM abbinata va effettuata entro il 19 marzo 2024.
Cosa imparerai da questo videocorso?
- Un metodo valutativo, che consenta di intercettare precocemente un disordine temporo-mandibolare.
- Capacità manuali atte a differenziare la normalità dalla patologia.
- Ad individuare l’origine disfunzionale ascendente o discendente della patologia stomatognatica, causa o effetto, di situazioni posturali alterate.
- Ad impostare una adeguata terapia riabilitativa articolare e neuro-muscolare del distretto cranio-cervico-mandibolare.
- Arricchire il proprio arsenale di tecniche specifiche di trattamento dell’articolazione temporo-mandibolare.
Vantaggi del corso online
Istruzioni
Dopo aver acquistato il corso avrai accesso ai contenuti da qualsiasi dispositivo, PER SEMPRE.
Il corso, la prima volta, va visionato step-by-step, in ordine progressivo dei diversi capitoli e
alla fine sarà rilasciato un certificato di partecipazione.Una volta completato, le volte successive, può essere visionato a piacimento navigando tra i diversi capitoli.
Con l’acquisto del videocorso riceverai in abbinamento la FAD “La terapia Manuale osteopatica: dai principi al trattamento“ accreditata con 50 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
La FAD ECM abbinata va effettuata entro il 19 marzo 2024.
220,00€
invece di €280,00
fino al 30 settembre 2023
- Un metodo valutativo, che consente di intercettare precocemente un disordine temporo-mandibolare.
- Capacità manuali atte a differenziare la normalità dalla patologia.
- Ad individuare l’origine disfunzionale ascendente o discendente della patologia stomatognatica, causa o effetto, di situazioni posturali alterate.
- Ad impostare una adeguata terapia riabilitativa articolare e neuro-muscolare del distretto cranio-cervico-mandibolare.
- Arricchire il proprio arsenale di tecniche specifiche di trattamento dell’articolazione temporo-mandibolare.
Formazione post-graduate per Fisioterapisti
