Bendaggio Elastocompressivo dell’arto inferiore

Il bendaggio elastocompressivo è il presidio terapeutico fondamentale nella pratica clinica delle patologie vascolari linfatiche e venose. Associato alle tecniche riabilitative sempre più conosciute ed applicate come il linfodrenaggio manuale e le varie terapie fisiche contribuisce alla riduzione delle sequele tipiche  quando si è in presenza degli edemi nonché al mantenimento dei risultati ottenuti mediante l’utilizzo di bende e tutori elastici.

€ 55,00 in PROMO a 40 €

Se hai già acquistato il corso

Obiettivi

Il corso ha come finalità:

Apprendimento o ripasso delle nozioni base di anatomia e fisiologia sulle varie patologie vascolari ( linfatiche-venose-miste).

Conoscenza dei materiali disponibili e delle varie tecniche di esecuzione dei bendaggi in funzione delle differenti esigenze cliniche dei pazienti nel rispetto delle linee guida nazionali ed internazionali ed alla luce delle sempre più rapide innovazioni tecniche dei vari presidi a disposizione delle aziende operanti nel settore.

Basilari saranno le valutazioni delle indicazioni e controindicazioni nel confezionamento di ogni singolo bendaggio al fine di evitare pericolose evenienze quali danni tissutali per la presenza di flogosi cutanea, iperpressioni antifisiologiche sugli arti interessati , ischemie, qualora i soggetti siano affetti da arteriopatia obliterante controindicazione questa assoluta all’esecuzione dei bendaggi.

Da quanto esposto si evince la necessità che ogni bendaggio elastocompressivo terapeutico sia personalizzato nei singoli casi e con l’esatta tempistica della durata dei trattamenti, considerata l’importanza che questa metodica riveste nella soluzione di un edema venoso, linfatico o misto.

Attraverso l’acquisizione di una certa manualità da perfezionare poi con la pratica verrà garantita alterapista o infermiere la necessaria sicurezza ed efficacia nella realizzazione di questa metodica terapeutica. Se è vero che un bendaggio correttamente eseguito è in grado di coadiuvare ( e mantenere ) il risultato ottenuto sul flebolinfedema mediante drenaggio linfatico manuale, pressoterapia ed altre metodiche fisico-riabilitative, va ricordato infatti che ,all’opposto, può risultare lesivo o controproducente se mal confezionato.

Verrà considerato inoltre l’approccio tecnico riabilitativo anche dal punto di vista psicologico , igienico e comportamentale argomenti questi che se trascurati possono compromettere la compliance dei pazienti e l’insuccesso dei trattamenti proposti.

Programma

                                                                     MODULI

1. Il Bendaggio Elastocompressivo

Argomenti trattati:

Introduzione
Cenni di anatomia e fisiologia della circolazione venosa e linfatica
Edema e cause insorgenza
Patologie correlate all’edema
Indicazioni e controindicazioni al bendaggio
2. Principi emodinamici dell’elastocompressione

Argomenti trattati:

Le pressioni esercitate dal bendaggio
Inquadramento clinico strumentale
Personalizzazione del bendaggio
Materiali
Tecniche e metodiche di applicazione
Il tutore elastico
Progettazione di un bendaggio

PARTE PRATICA

1. Presentazione della parte pratica
2. Introduzione di un caso clinico
3. Bendaggio della gamba
4. Bendaggio della coscia
5. Bendaggio con colla di zinco

Docenti

Giovanni Moneta

  • Dottore in Fisioterapia
  • Membro dell’Executive Committee dell’European Society of Lymphology

    Alessandro Failla

    • Dottore in Fisioterapia
    • Dal 1992 In servizio a tempo indeterminato presso l’Ospedale San Giovanni Battista A.C.I.S.M.O.M.
    • Coordinatore Fisioterapista

      Il video-corso Bendaggio resta tuo per sempre. Una volta acquistato riceverai le credenziali per visionarlo e le istruzioni e credenziali per la FAD ECM abbinata.
      Il video-Corso bendaggio è abbinato alla FAD “La terapia Manuale in Fisioterapia – approccio pratico“ che eroga 21 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
      La FAD ECM abbinata va effettuata entro il 19 marzo 2024

      Vantaggi del corso online

      Istruzioni

      • Dopo aver acquistato il corso avrai accesso ai contenuti da qualsiasi dispositivo, PER SEMPRE.

      • Il corso, la prima volta, va visionato step-by-step, in ordine progressivo dei diversi capitoli e

        alla fine sarà rilasciato un certificato di partecipazione.

      • Una volta completato, le volte successive, può essere visionato a piacimento navigandi tra i diversi capitoli.

      • Con l’acquisto del videocorso riceverai in abbinamento la FAD “La terapia Manuale in Fisioterapia – approccio pratico“ accreditata con 21 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.

      • La FAD ECM abbinata va effettuata entro il 19 marzo 2024.

      40€

      invece di €55,00

      Specializzati nella formazione per Fisioterapisti

      Fisiocorsi Online è un progetto Fisiocorsi S.R.L.S. | Roma – Via Sergio Amidei | P.I. 16288511005 | Tel: 3518157461 – 3200406298 | info@fisiocorsi.it